top of page

Attraverso il nostro design trasformiamo le idee, realizziamo artefatti e forniamo soluzioni volte ad accrescere il valore del brand, favorendone la visibilità e rafforzandone l’identità.

 

Grazie ad una visione creativa aperta e sempre attenta agli scenari economici e di mercato in atto, applichiamo le nostre competenze affinché la percezione della funzionalità di un prodotto rispecchi le emozioni da esso suscitate.

 

La costante ricerca di senso ci porta ad osservare ogni giorno le tendenze di cambiamento, traendone degli impulsi concreti al fine di sviluppare potenzialità innovative e di aprirsi a nuove prospettive del processo creativo.

 

IL FUTURO SI MANIFESTA ATTRAVERSO IL PRESENTE.

Cantiere Antonio Bullo - costruzione trabaccolo - 1952 Chioggia
Cantiere Antonio Bullo - costruzione trabaccolo - 1952 Chioggia

     I nostri servizi:

 

  • supporto alla committenza nella definizione del prodotto in base alle strategie di mercato;

  • formulazione del concetto per la definizione del design;

  • proposte di progetto attraverso rendering foto-realistici;

  • file 3D per realizzazione di prototipi e modelli;

  • ingegnerizzazione del prodotto;

  • per l’industria sanitaria, fornitura di stampi e primi prototipi in ceramica;

  • progettazione standistica e comunicazione aziendale.

Cantiere Antonio Bullo - varo trabaccolo - 1952 Chioggia

Cantiere Bullo - varo trabaccolo - 1952 - Chioggia

Antonio Bullo nasce nel 1952 a Chioggia (Venezia).

Nel 1972 si diploma presso il Magistero per la Ceramica di Faenza, dove sarà premiato con la medaglia d'oro per il Design Industriale alla Mostra Internazionale Città di Faenza, sezione allievi.

Nel 1977, ottiene il diploma in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Venezia.

Incoraggiato dal brillante percorso scolastico e dal desiderio di confrontarsi con le realtà lavorative del mondo della ceramica, già nel 1978 inizia a collaborare con alcune delle maggiori aziende del settore fino al 1990. In questi anni otterrà ben tre medaglie d'oro per il design e le sue creazioni sono tuttora conservate presso il Museo Internazionale di Faenza.

Dal 1990 al 2000, estende la sua attività professionale nell'ambito dell'arredobagno e insegna, come libero docente, Disegno Industriale presso l'I.S.I.A. di Faenza.
Saranno, però, gli anni dal 2001 a oggi a contraddistinguere il suo Studio di Design sia in ambito italiano che internazionale. Si occupa di progetti industriali di design, oltre che della creazione di show-rooms e allestimenti di stand fieristici, per numerosi marchi affermati, sia italiani sia stranieri, nei vari settori dell'arredobagno e wellnes.

La sua attività professionale è riconosciuta in varie pubblicazioni, cataloghi e riviste di design. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali tra i quali: due "Design Plus" all'ISH di Francoforte e un "IF Design Award China" nel 2010.

Bullo Design - Antonio Bullo

 

BULLO DESIGN s.r.l.

 

Via Frontin 151/B - Trichiana
32026 Borgo Valbelluna (BL) - Italy

 

 

 


Tel. +39 0437 555479

Fax +39 0437 555479

 


 

 

P.IVA 01074910256 - Rea BL93641

Cap. Sociale 20.000,00 euro i.v.

 


 

 

email: info@bullodesign.it

posta certificata: bullodesign@pec.it

bottom of page